5d158e49bc52fd64fc527da3d5abe757fc6aeccb

© Nullam malesuada erat ut turpis

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa legale/compagnie

5d158e49bc52fd64fc527da3d5abe757fc6aeccb
18426be164a644bfbf03b57b02a9fb0a68dea277

LE SOLUZIONI DELLA LINEA AZIENDA/PROFESSIONISTI

MACRO AREE DI INTERESSE

MANAGEMENT AZIENDALE
Polizze protezione per Key Man e titolari/soci
Polizze D&O per amministratori e settori apicali
Polizze di Trattamento di fine mandato
Polizze viaggi business

PROTEZIONE BENI AZIENDALI
Polizze Multirischio (Incendio/Furto/ Rct Rco) per fabbricati e beni aziendali
Polizze Catastrofali
Polizze Guasti macchine
Polizze per interruzione attività

PROTEZIONE PATRIMONIO AZIENDALE
Polizze di responsabilità civile RCT/RCO/RCP
Polizze di responsabilità civile professionale: professioni tecniche, guridiche economiche, sanitarie, altre professioni
Polizze tutela legale
Polizze Cyber Risk
Polizze di responsabilità civile auto per flotte, libri matricola
Polizze di assistenza
Fideiussioni

SOLUZIONI PER I DIPENDENTI
Welfare aziendale - BENEFITS
Fondi pensioni aziendali
Gestione TFR
Polizze viaggi per i dipendenti in trasferta

RISCHI E SOLUZIONI PER AMBITI SPECIFICI

POLIZZE DONAZIONI IMMOBILI O QUOTE SOCIETARIE
POLIZZE SUCCESSIONI
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE AUTO E VEICOLI COMMERCIALI
per privati e aziende
SETTORE ENGINEERING:
polizze CAR e postuma decennale, EAR, Leasing, Attrezzature di cantiere
SETTORE FINE ART: polizze Auto d'epoca, Collezioni private, Laboratori di restauro, Mostre, Musei



SCARICA LA BROCHURE DI PRESENTAZIONE

POLIZZE CATASTROFALI PER LE IMPRESE ENTRO IL 31 03 2025

Chi è soggetto all’obbligo assicurativo?

 

L’obbligo assicurativo si applica a tutte le imprese, fatta esclusione per gli imprenditori agricoli che esercitano una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.

 

Quali beni sono soggetti a copertura obbligatoria?

 

Devono essere assicurati i seguenti beni aziendali:

 

Terreni;

 

Fabbricati e relativi impianti;

 

Macchinari, impianti e attrezzature.

 

Non rientrano nell’obbligo assicurativo:

 

Le merci;

 

I fermi di attività;

 

I mezzi di trasporto iscritti al pra.

 

Qualsiasi altro bene non previsto nell’elenco precedente.

 

Quali sono i rischi definiti come catastrofali?

 

Il decreto stabilisce che i rischi considerati catastrofali ai fini dell’obbligo assicurativo sono:

 

Terremoti;

 

Alluvioni, inondazione ed esondazione;

 

Frane.

 

Quali sono i livelli minimi di copertura richiesti e qual è la quota di danno che resta a carico dell’assicurato?

 

Le aziende devono stipulare una copertura assicurativa che garantisca un indennizzo minimo secondo la tabella sotto riportata:

 

Fino a 1.000.000,00 di euro di somme assicurate deve essere garantito il 100%. Resta a carico dell’assicurato il 15% del danno subito.

 

Da 1.000.001 a 30.000.000 di euro di somme assicurate limite indennizzo minimo non inferiore al 70% della somma assicurata. Resta a carico dell’assicurato il 15% del danno.

 

Oltre 30.000.000 ed in ogni caso per le aziende con fatturato oltre i 150mio e oltre i 500 dipendenti  nessun livello minimo di copertura obbligatorio.

 

Per la determinazione della fascia di appartenenza si considera il totale complessivo delle ubicazioni dell’assicurato.

 

Come viene determinato il costo della polizza?

 

Nulla cambia rispetto all’attuale situazione. La normativa non impone tariffe di legge.

 

Come già accade il rischio viene valutato per:

 

Geolocalizzazione dei beni;

 

vulnerabilità dei beni assicurati (quindi settore di attività);

 

Misure di prevenzione adottate dall’azienda.

 

Quali sono le sanzioni?

 

Chi non si adegua a questo obbligo non potrà accedere ad altre forme di aiuto statale, diverse dal risarcimento diretto del danno. Tra queste rientrano, a titolo esemplificativo (la legge non le cita espressamente) misure fondamentali come:

 

• la sospensione di mutui e tributi;

 

• la proroga dei versamenti contributivi;

 

• l’accesso alla cassa integrazione per i dipendenti.

 

Quando entra in vigore il provvedimento?

 

31/03/2025 per chi non fosse già assicurato.

fb1b85b2bcf134b0145f13ee0cf8667e30737a48.jpeg
729696.svg
53bde0cba62b3c20de960d79680074e0a66e4163

SERVIZI DI CONSULENZA SU MISURA

LINEA PERSONA

VAI A HOME PAGE

Le polizze per le persone o la famiglia spaziano dalla protezione della salute alla casa, dalle collezioni private alla previdenza. Scoprile nella sezione riservata...

Servizi specifici per le famiglie e le imprese

INFORMAZIONI LEGALI
CURRICULUM VITAE
CONTATTI 
UFFICIO 0828/212890 
CELL. 338/8253200
DOVE SIAMO

Registro Ivass Rui Sez. Broker N.B000124066
Albo OCF Consulenti Finanziari n.12765    P. Iva 03717080653

 

rosariofesta.broker@pec.it


facebook
instagram
linkedin

Via G. Mazzini, 21/d

Battipaglia (Sa)

84091

Italia

rosariofesta.broker@gmail.com

© ARUBA

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa legale/compagnie